News

Corso Hip Hop con la Scuola La Fenice

Da martedì 27 Febbraio è iniziato anche il corso di Hip Hop tutti i martedì dalle 16 alle 17 con la maestra Vania della Scuola il Centro la Fenice.
Sempre presso il nostro skatepark, anche questo corso è gratuito e aperto a tutti!                                                               

Il corso rientra nel programma biennale di “From Street To Street Culture” il progetto della società sportiva Black Yeti vincitore del bando Spazi Civici di Comunità*

*Spazi Civici di Comunità è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con Sport e Salute SpA, la società dello Stato per la promozione dello sport e dei corretti stili di vita

 

Per maggiori informazioni: info@modenaskateboardschool.it oppure 059.9783397 (solo mattino)

Nuovo appuntamento “From Street to Street Culture” domenica 12 novembre

Domenica 12 novembre dalle ore 9.30 alle ore 13.00 lo skatepark Rock and Ride di Modena in Via dei Lancillotto 10/12 si trasforma in una fucina di creatività!

Programma della mattina :
Dalle ore 9.30 alle ore 12.00 è possibile serigrafare gratuitamente la propria maglietta (una a persona) con la grafica del Black Yeti o il logo di Rock&Ride. Si tratta di un “lavoretto” molto facile e divertente che possono svolgere anche i più piccoli in quanto saranno guidati dagli esperti stampatori. A seguire, gli stampatori effettueranno le serigrafie delle tavole da skateboard che verranno poi utilizzate per i futuri workshop del progetto “He.Art”.
Attenzione che la stampa sulla maglia deve riposare circa un’oretta affinché sia asciutta, prima di poterla portare a casa.

Se clicchi sul link potrai vedere un workshop di serigrafia che abbiamo fatto e il processo di lavorazione che serve per eseguire la stampa sulle tavole.

E cosa fare mentre si aspetta che la stampa sia asciutta? Si può partecipare al workshop artistico di pittura dove si avrà modo di scegliere se decorare e personalizzare la propria tavola da skateboard oppure dare sfogo alla propria creatività su pezzetti di legno raffiguranti la sagoma del Black Yeti.

Nel mentre, si potrà ammirare al lavoro il writer Federico Bavieri, in arte TrAsT_No1, che utilizzando bombolette spray colorate ad acqua (quindi sicure e atossiche) andrà a personalizzare la sponda posteriore della mini-rampa, con un graffito personalizzato dedicato alla Modena Skateboard School.

Infine, avremo il piacere di ospitare l’esposizione degli artwork realizzati dagli atleti World Rookie Tour e dai ragazzi del Gruppo Gamma di Cremona, che saranno a loro volta presenti, in occasione del Black Yeti “He.Art Project”.

Quindi, che dire se non che vi aspettiamo tutti a partecipare ai workshop artistici in programma per una mattina all’insegna della creatività, libertà di espressione e inclusività.

Questi workshop fanno parte del ciclo di incontri finanziati da Sport e Salute Governo in occasione della vincita del progetto “From Street to Street Culture” del bando Spazi Civici di Comunità.*

*Spazi Civici di Comunità è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con Sport e Salute SpA, la società dello Stato per la promozione dello sport e dei corretti stili di vita.

Black Yeti “He.Art Project”

La società sportiva Black Yeti ha avviato il progetto inclusivo “He.Art” a base di sport e workshop artistici. L’anno scorso, durante le finali mondiali del World Rookie Freeski Tour, atleti Under 18 del World Rookie Tour e persone fragili o con disabilità hanno realizzato artwork unici: tavole da skateboard dipinte a mano utilizzando varie tecniche, e con il supporto di street artist. Questo workshop artistico è stato riproposto anche in occasione della tappa italiana di qualifica del World Rookie Tour Skateboard a Modena presso lo skatepark Rock and Ride.

In occasione di entrambi gli eventi, mentre gli atleti gareggiavano nel contest, i ragazzi disabili partecipavano ad un corso di avviamento sportivo in una delle nostre discipline preferite: snowboard, freeski e skateboard seguititi da coach qualificati ed esperti.

L’obiettivo del progetto “He.Art” è mostrare come lo sport e l’arte possano essere veicoli di inclusione, partecipazione e socialità, e come uniti sappiano regalare esperienze autentiche e piene di vita vera, valorizzando le diversità di ognuno. Infatti, Black Yeti e World Rookie Tour credono che lo sport non sia solo agonismo, ma che possa essere un percorso di crescita per gli atleti, le famiglie e le persone coinvolte nei nostri eventi.

Per maggiori informazioni o dettagli

Inviare una mail a info@modenaskateboardschool.it

Chiamare al numero 059-9873397  (09.00 – 13.00)
Whatsapp al numero 059-9873397

Urban Summer Camp a Modena: skate, arte e parkour per un’estate urbana indimenticabile!

Skate, arte urbana, parkour e video making: a settembre torna l’Urban Summer Camp della Modena Skateboard School, con due settimane speciali per chiudere l’estate col botto!

🗓 Settimane attive:
📍1–5 settembre
📍8–12 settembre

⚡️ Rispetto ai centri estivi di giugno, il format è stato arricchito, ma il prezzo resta invariato.
Ogni settimana sarà un’esplosione di creatività, sport e collaborazione!

Cosa prevede ogni settimana:

🛹 Skateboard
Ogni giorno si sale in tavola! Le attività sono adatte sia a chi ha già esperienza, sia a chi non è mai salito su uno skateboard: basta la voglia di mettersi in gioco! I partecipanti verranno divisi per livello e seguiti passo dopo passo dai coach qualificati della Modena Skateboard School, in un ambiente sicuro, inclusivo e super motivante. Obiettivo: divertirsi, imparare e sentirsi parte del gruppo!

🎨 Laboratorio artistico con Zonca
Ogni martedì spazio alla creatività urbana! Con il nostro coach-artista Zonca, i partecipanti esploreranno diverse tecniche artistiche come tattoo-style, graffiti, lettering e tanto altro. Un’attività perfetta per chi vuole esprimersi con fantasia e lasciare il segno… su carta, su muro o sulla tavola!

🏞 Gita allo skatepark Le Gobbe
Il mercoledì è il giorno dell’avventura! Partenza in gruppo verso “Le Gobbe”, uno skatepark cittadino all’aperto, dove mettersi alla prova in un ambiente nuovo, imparare nuove linee e vivere una giornata di skate in stile street. Sempre con la supervisione del nostro staff.

🎬 Urban Video Lab
Un laboratorio settimanale di video making dove ogni partecipante ha un ruolo: regista, skater protagonista, fonico, montatore o assistente di produzione. Si girano le riprese durante la settimana e si lavora insieme per montare un video originale. Il venerdì proiettiamo il risultato per amici e famiglie. Emozione assicurata!

🏃 Parkour & giochi urbani
Un’occasione unica per sviluppare agilità, equilibrio e coordinazione in modo divertente! Attraverso percorsi a ostacoli, esercizi dinamici e attività ispirate al parkour, i partecipanti imparano a muoversi nello spazio con più sicurezza e consapevolezza. Tutto si svolge in forma di gioco, con proposte adattate all’età e al livello di ciascunə. Un modo perfetto per scaricare energia e rafforzare spirito di squadra!

Skateboard, arte, parkour, video… tutto in un unico camp!
Urban Summer Camp è la scelta perfetta per chi vuole vivere nuove esperienze, scoprire il mondo urban e street in un ambiente accogliente, divertente e pieno di stimoli. Che tu sia già appassionatə o alla tua prima avventura su una tavola, qui troverai il posto giusto per esprimerti, muoverti e divertirti insieme ad altrə ragazzə come te!

📍Dove: Modena Skateboard School c/o Polisportiva Villa d’Oro, Via dei Lancillotto, 10/12 – Modena
👫 Età: 6 – 17 anni
💬 Inclusività: aperto anche a ragazzə con disabilità (previo colloquio individuale con la famiglia)

Programma della settimana (può subire cambi)

Giorno Attività principali
Lunedì Skateboard + giochi di gruppo + preparazione per il video della settimana
Martedì Skateboard + laboratorio artistico tattoo-style
Mercoledì Gita allo skatepark Le Gobbe + riprese per il video
Giovedì Skateboard + attività a rotazione (giochi urbani, parkour base, video editing)
Venerdì Skateboard + proiezione video finale + mini jam celebrativa

🎟 Posti limitati – Info e iscrizioni 👉 al seguente LINK
Possibilità di iscrivere a 3 giorni consecutivi scrivendo a info@modenaskatebaordschool.it

World Rookie Tour Summer Party

27-28 Giugno 2025 @Nimbus Surfing Club, Marina di Pietrasanta (LU)
WORLD ROOKIE TOUR SUMMER PARTY

Sport e musica, arte e inclusione per concludere insieme il progetto Spazi Civici.
Il Black Yeti torna sulla costa Toscana per un weekend speciale che unisce creatività, sport e musica.
Venerdì 27 e abato 28 Giugno 2025, il Nimbus Surfing Club di Pietrasanta ospita il World Rookie Tour Summer Party, un evento che segna la conclusione del progetto “Spazi Civici di Comunità”* e punta a dare continuità all’esperienza vissuta dai partecipanti al Rookie Camp, pronti a ritrovarsi ora in riva al mare.

Summer Party
Nimbus Surfing Club, Viale Roma 10 – Marina di Pietrasanta (LU)

Durante il weekend si terrà il laboratorio he.Art, un percorso di espressione collettiva e inclusiva guidato a quattro mandi da Amir Issaa – rapper e attivista – e dall’artista locale Anna Stella Zucconi. I workshop saranno aperti a tuttə e coinvolgeranno anche ragazzi con fragilità e disabilità, affiancati da coetanei normodotati, in un ambiente di collaborazione creativa e condivisione autentica.

Workshop artistico e graffiti art con Amir Issaa e Anna Stella Zucconi

Le giornate saranno animate anche da attività sportive all’aria aperta, con sessioni di surf e SUP, per vivere lo spirito del World Rookie Tour anche fuori dagli snowpark e skatepark.

Summer Party
Lezione SUP inclusiva @Nimbus Surfing Club

Venerdì 27 giugno alla sera – verso le 21:00 circa – sarà proiettato il documentario ufficiale dei 20 anni del World Rookie Tour, che racconta due decenni di emozioni, sogni e talento. Il film include anche immagini esclusive delle passate edizioni del WRT di surf svolte proprio a Marina di Pietrasanta, in collaborazione con il Nimbus.

Sabato 28 giugno alla sera – a partire dalle 18:00 – grande festa finale in spiaggia con il DJ set di Dj Stan e lo showcase live di Amir Issaa, per chiudere insieme un’esperienza intensa e significativa, tra good vibes, musica e parole.

Tutti i workshop sono gratuiti, ma a numero chiuso: è necessario riservare il proprio posto compilando il seguente MODULO GOOGLE

Il WRT Summer Party è molto più di un evento: è una celebrazione delle connessioni nate grazie a Spazi Civici, un invito a continuare a sognare e costruire insieme.

Il Black Yeti vi aspetta al mare. Non mancate!

Questo appuntamento fa parte del progetto Spazi Civici di Comunità, trasformando temporaneamente la sede del Nimbus in un vero spazio civico dove i giovani si incontrano, crescono e si esprimono attraverso linguaggi artistici, sportivi e culturali.

PROGRAMMA:

venerdì 27
dalle 15.30 alle 17.30: workshop artistico inclusivo he.Art in cui ragazzi normodotati e speciali pitturano le tavole da skate insieme ad Amir ed a Anna Stella Zucconi
dalle 21.00 circa: proiezione documentario 20 years of WRT in cui è presente anche la tappa di Nimbus Surf Hero

sabato 28:
mattina sport acquatici/nautici
15.00 – 18.00 circa scuola di rap con Amir
18.00 – 21.00 aperitivo con dj set (suoneranno Amir e DJ Stan)

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI :
info@blackyeti.info
Telefono : +39 059.9783397 o +39 334.8834551

*Spazi Civici di Comunità è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con Sport e Salute SpA, la società dello Stato per la promozione dello sport e dei corretti stili di vita.

La Modena Skateboard School ospite su TRC TV a “Detto tra Noi”

Un’occasione speciale per raccontare il nostro skatepark e tutte le attività legate allo skateboard a Modena

Siamo felici di condividere con voi una bella novità: la Modena Skateboard School è stata ospite della trasmissione Detto tra Noi, in onda su TRC TV. Un momento importante per raccontare il nostro skatepark indoor e tutte le attività che ogni giorno portiamo avanti con passione e dedizione.

Durante la puntata di Detto tra Noi, Marco Sampaoli, presidente dell’associazione, e Veronica Ventresca, insegnante e coach, hanno presentato la nostra realtà: un luogo dove bambine, bambini, ragazzi e adulti possono avvicinarsi allo skateboard in un ambiente sicuro, accogliente e stimolante.

Lo skatepark indoor di Modena è infatti molto più di uno spazio per fare sport: è una vera e propria scuola di vita, dove si impara a cadere e rialzarsi, a rispettare gli altri, a superare i propri limiti. Abbiamo parlato dei nostri corsi suddivisi per età e livello, dei progetti inclusivi, delle attività per adulti e del team agonistico nato quest’anno.

La puntata di Detto tra Noi è stata anche l’occasione per riflettere sull’importanza dello sport come strumento educativo e aggregativo, soprattutto per le nuove generazioni. Alla Modena Skateboard School crediamo che lo skateboard possa insegnare tanto: equilibrio, costanza, coraggio e creatività. Per questo motivo portiamo avanti progetti rivolti alle scuole, iniziative inclusive dedicate a ragazzi e ragazze con disabilità, laboratori artistici legati alla cultura skate e momenti di festa che coinvolgono tutta la community. La visibilità ottenuta grazie a Detto tra Noi ci aiuta a diffondere questi valori e a far crescere sempre di più la nostra realtà.

Essere stati ospiti di Detto tra Noi è stato un onore e un’opportunità preziosa per far conoscere a un pubblico più ampio ciò che facciamo ogni giorno con entusiasmo.

🎥 Non hai visto la puntata? Nessun problema!


Clicca qui per vedere la replica completa dell’intervista:

TRC Modena racconta la Modena Skateboard School: sport, inclusione e riqualificazione urbana

È andato in onda mercoledì 7 maggio su TRC Modena un bellissimo servizio dedicato alla Modena Skateboard School, realtà che da anni promuove lo skateboarding come strumento di crescita personale, sportiva e sociale per bambinз, ragazzз e adulti. Un’occasione per far conoscere al grande pubblico la nostra realtà che negli ultimi anni è diventata un punto di riferimento per giovani e giovanissimi appassionati di sport urbani.

Marco Sampaoli, presidente della società sportiva Black Yeti e fondatore della Modena Skateboard School, ha accompagnato la troupe mostrando gli spazi e raccontando la storia del progetto: “Questa era una ex bocciofila. Oggi è il più grande skatepark indoor dell’Emilia Romagna e il primo ad essere nato nella nostra regione”.

Con 500 metri quadrati di struttura coperta, lo skatepark Rock and Ride è aperto a skater, rider BMX, roller e monopattini, sia principianti che avanzati. Uno spazio rinato grazie alla passione di un’intera comunità, che ogni giorno lo frequenta per allenarsi, incontrarsi e divertirsi. Un luogo di sport, inclusione e riqualificazione urbana, sempre più frequentato da bambinз e adolescenti.

Lo skatepark è infatti nato per trasformare uno spazio in disuso in un ambiente sicuro, accessibile e pieno di energia positiva, dove bambini e bambine possono avvicinarsi allo skateboard in modo divertente e strutturato, grazie al lavoro di istruttori qualificati.

Il servizio completo è disponibile al seguente link:
👉 Sport e inclusione alla Skatepark Rock and Ride della Villa d’Oro – VIDEO

L’istruttrice Veronica Ventresca, nel servizio, ha sottolineato l’importanza dello skateboard come sport completo e accessibile, capace di unire ragazzi e ragazze, creando un ambiente dove ognuno può esprimersi, migliorare e crescere insieme agli altri.

Durante l’intervista, sono stati presentati i tre pilastri della nostra scuola:

🔹 Sport, con corsi di skateboard per ogni età e livello, da 4 anni in su, e con la possibilità di prenotare una settimana di prova gratuita.
🔹 Inclusione, con progetti dedicati a tutte le persone, indipendentemente da genere, abilità o background.
🔹 Riqualificazione urbana, perché lo skateboarding può restituire vita e bellezza a spazi dimenticati della città.

📅 E da giugno 2025 partono anche i centri estivi della Modena Skateboard School: settimane intere dedicate allo skate, alla BMX e ad attività di gruppo pensate per promuovere lo sport e l’aggregazione giovanile.

🎙 E non finisce qui:
Marco e Veronica saranno ospiti in diretta venerdì 9 maggio alle 10:00 nel programma “Detto tra noi” su TRC Modena, per continuare a raccontare le attività della Modena Skateboard School e i progetti futuri.

👉 Se vuoi avvicinarti allo skateboarding o farlo scoprire ai tuoi figli, vieni a trovarci: la Modena Skateboard School ti aspetta!

Centri estivi skateboard: estate su quattro ruote tra divertimento e progressione!

L’estate è il momento ideale per scoprire nuove passioni, fare sport e divertirsi con gli amici! Anche quest’anno tornano i Centri estivi skateboard di Modena Skateboard School, aperti a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, sia associati che non. Invita i tuoi amici e preparati a un’esperienza unica tra skateboard, sport e tante attività creative!

Centri estivi skateboard

📆 Quando e dove?

I centri estivi si terranno nei mesi di giugno e settembre, presso il nostro skatepark indoor Rock & Ride a Modena e nelle aree verdi circostanti. Ogni settimana sarà un mix di sport, giochi e attività coinvolgenti!

Settimane disponibili:

  • 9-13 giugno
  • 16-20 giugno
  • 23-27 giugno
  • 1-5 settembre
  • 8-12 settembre

🛹 Un programma ricco di emozioni

Le giornate saranno strutturate per garantire un mix perfetto tra apprendimento, gioco e socializzazione.

miniskater

Programma giornaliero:

🕗 8.00 – 8.30 → Ingresso e accoglienza
🛹 8.30 – 10.00 → Prima attività di skateboard
🍏 10.00 – 11.00 → Pausa merenda e gioco libero
🎨 11.30 – 12.30 → Attività della giornata (sport, laboratori, giochi di gruppo)
🚪 12.30 – 13.00 → Uscita per chi termina la mattinata
🍽️ 13.00 – 14.00 → Pranzo (per chi rimane)
🎭 14.00 – 15.00 → Momento creativo (disegno, manualità, storytelling)
🛹 15.00 – 16.00 → Seconda attività di skateboard
🍪 16.00 – 16.30 → Pausa merenda
🚪 16.30 – 17.00 → Uscita

🌟 Attività speciali

🔹 Gita settimanale allo skatepark Le Gobbe → una volta a settimana ci sposteremo allo skatepark cittadino Le Gobbe, per sperimentare nuove strutture e divertirci all’aria aperta.
🔹 Giornata artistica → Un’intera giornata dedicata alla creatività, con workshop di fotografia, graffiti e altre attività artistiche per esprimere il proprio stile in modi diversi!

💰Orari e Costi

Per accedere alla struttura è obbligatorio il tesseramento con la società sportiva Black Yeti S.S.D. e presentare il certificato medico sportivo.
Il costo è di € 30 annuali (valido dal 1° settembre 2024 al 31 agosto 2025)

🔹 Perché scegliere i nostri centri estivi?

Istruttori esperti e qualificati che seguono ogni bambino nel suo percorso sportivo
Gruppi suddivisi per età e livello, per un’esperienza su misura
Skateboard, caschi e protezioni forniti per chi non ha la propria attrezzatura
Attività complementari come BMX, parkour, slackline, giochi di squadra e laboratori artistici
Un ambiente sicuro e stimolante, dove ogni partecipante può crescere e divertirsi

Un’esperienza accessibile e inclusiva: Accogliamo con entusiasmo skater con disabilità, sia cognitive che fisiche, con un percorso di valutazione individuale per garantire un’esperienza sicura e personalizzata.

🎟️ Come iscriversi?

Le iscrizioni sono aperte! I posti sono limitati, quindi prenota subito per assicurarti un’estate all’insegna dello sport e del divertimento.

ISCRIVITI ORA ai centri estivi skateboard e preparati a vivere un’avventura su quattro ruote!

miniskater

 

Festa della donna… a colpi di trick!

Sabato 8 marzo, in occasione della festa della Donna, una giornata di skate inclusivə con atletə di fama e tanto entusiasmo: masterclass esclusive e puro divertimento!
Una giornata speciale per celebrare le donne nello skateboarding, aperta a tuttə: bambinə, ragazzə e adultə prontə a divertirsi e scoprire che lo skate è per tuttə!

Festa della donna

La Modena Skateboard School, celebra l’8 marzo con un evento speciale dedicato a tuttə, per dimostrare che lo skateboard è uno sport inclusivo e senza stereotipi. Festa della Donna… a colpi di trick! è il nome della giornata che animerà lo skatepark, con atletə e rider che condivideranno la loro passione con chiunque voglia provare, migliorarsi o semplicemente assistere a uno spettacolo di trick e adrenalina.

“Siamo entusiastə di annunciare la partecipazione di Lucrezia Zarattini, skater della Nazionale Italiana di Skateboarding e pluricampionessa italiana nella disciplina park. Lucrezia ha rappresentato l’Italia in competizioni internazionali di alto livello, tra cui le qualificazioni per le Olimpiadi di Parigi 2024.” – Marco Sampaoli, Presidente Black Yeti

Ma non sarà sola! Ad unirsi all’evento ci saranno anche Giorgia Meini, skater che sta completando il percorso per diventare insegnante certificata UISP di skateboard, pronta a condividere la sua esperienza con chiunque voglia avvicinarsi a questo sport. Con loro, ci sarà Gaia Urbinatila più giovane skater in gara tra le donne ai Giochi Mondiali di Skateboard 2024, tenutisi per la prima volta a Roma dal 6 al 22 settembre, con la partecipazione di 12.000 atleti provenienti da 100 Paesi.

A soli 11 anni, Gaia ha impressionato tutti nel suo debutto internazionale, riuscendo a raggiungere i quarti di finale in una competizione di altissimo livello. Campionessa italiana in carica, ha saputo farsi strada contro atlete molto più esperte, dimostrando talento, determinazione e una grinta incredibile. Un risultato straordinario che conferma il suo potenziale e il suo futuro promettente nel mondo dello skateboard.

Anche in campo maschile lo spettacolo non è mancato, grazie alla presenza di Agustin Aquila, nostro atleta e campione italiano per tre anni consecutivi, che ha ottenuto un risultato storico ai Giochi Mondiali di Skateboard 2024 a RomaAgus ha conquistato un posto in semifinale, sfiorando l’accesso alla finale e entrando nella top 10 mondiale con 222,29 punti. Una performance straordinaria che conferma la sua crescita e il suo talento a livello internazionale, un traguardo importante sia per lui che per tutto il team nazionale.
Agus sarà presente per tutta la giornata, prendendo parte agli eventi e condividendo la sua esperienza con skater di tutte le età e livelli.

Masterclass esclusive con Agus e Lucrezia

Per chi vuole migliorare il proprio livello di skate, la giornata inizierà con due masterclass esclusive tenute da Agus Aquila per la parte di street skateboarding e Lucrezia Zarattini per la parte di mini. Dalle 10:00 alle 13:00, sarà possibile partecipare a queste sessioni di allenamento avanzato per perfezionare tecnica e stile, al costo di €39 a partecipante (max 10 iscrittə per classe). Un’opportunità unica per imparare dai migliori!

Festa della donna
Lucrezia Zarattini Fs Smith – ph Eva Niedzielska

Accesso libero allo skatepark

Dalle 15:00 alle 17:00, lo skatepark sarà aperto a tuttə, offrendo la possibilità di praticare in un ambiente stimolante e pieno di energia.

Programma della giornata

📍 Dove: Modena Skateboard School c/o Skatepark Rock & Ride – Via dei Lancillotto, 10/12 (Modena)
🕙 10:00 – 13:00Masterclass con Agus e Lucrezia (€39, max 20 iscrittə)
🕝 14:30Incontro con lə genitorə: dedicheremo un momento speciale ai genitori per presentare i progetti futuri della Modena Skateboard School, tra cui il Camp di Pasqua e i centri estivi. Un’occasione per scoprire tutte le opportunità per far vivere lo skateboard anche durante le vacanze!
🕒 15:00 – 17:00Accesso libero allo skatepark

L’invito è aperto a chiunque voglia avvicinarsi a questo sport o semplicemente respirarne l’energia. L’evento è gratuito e aperto a tuttə.

📢 Segna la data e non mancare! 🚀💜
Ti aspettiamo a festeggiare la Festa della Donna a modo nostro 😉

 

 

*Spazi Civici di Comunità è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con Sport e Salute SpA, la società dello Stato per la promozione dello sport e dei corretti stili di vita

World Rookie Camp Madonna di Campiglio

World Rookie Camp Madonna di Campiglio: vacanze di Pasqua sulla neve!

16 – 21 aprile 2025
Madonna di Campiglio (TN)

World Rookie Camp

Pronto a portare le tue abilità di snowboard o sci a un livello superiore? Il World Rookie Camp Madonna di Campiglio torna per le vacanze di Pasqua, offrendo l’esperienza primaverile definitiva per rider di ogni livello! Dal 16 al 21 aprile 2025, ti aspettiamo all’Ursus Snowpark, uno dei migliori snowpark d’Europa, per una settimana piena di progressi, divertimento e vibrazioni uniche. Che tu sia un principiante o un atleta esperto, questo camp è pensato per farti migliorare, stringere nuove amicizie e vivere un’avventura primaverile sulla neve indimenticabile.

Cosa ti aspetta:

  • Sessioni mattutine nello snowpark: Vivi l’esperienza di uno snowpark perfettamente curato, ideale per spingerti oltre i tuoi limiti, provare nuovi trick e perfezionare il tuo stile in totale sicurezza.
  • Allenamenti pomeridiani di acrobatica: Migliora rotazioni, flip e trick nella palestra acrobatica, con strutture all’avanguardia e istruttori qualificati per aiutarti a crescere tecnicamente e con fiducia.
  • Copertura media professionale: Un team dedicato catturerà i tuoi momenti migliori con video e foto gratuiti ogni giorno, perfetti da conservare o condividere online.

World Rookie Camp

Pacchetto all-inclusive:

Con 899€, il pacchetto include:

  • 5 notti in hotel 3 stelle con colazione e cena
  • Skipass valido 5 giorni su tutto il comprensorio sciistico
  • Accesso alla palestra acrobatica e alla nuova area rail
  • Supervisione 24/7 per i partecipanti senza tutore
  • Possibilità di aggiungere pacchetti di lezioni personalizzate con maestri professionisti e qualificati di snowbaord o sci della Professional Snowboarding (a partire da 290€)

Un camp aperto a tutti

Il World Rookie Camp Madonna di Campiglio accoglie snowboarder e sciatori di ogni livello, dai principianti agli esperti. Aperto a squadre, singoli partecipanti e giovani atleti senza accompagnatore, questo camp è perfetto per chi vuole imparare, divertirsi e migliorare.

Perché Ursus Snowpark?

Nel cuore delle Dolomiti, l’Ursus Snowpark offre uno scenario mozzafiato, strutture di altissimo livello e le migliori condizioni primaverili per far progredire il tuo riding.

World Rookie Camp

I posti sono limitati, non perdere questa occasione unica! Iscriviti da solo o con la tua crew per vivere una settimana indimenticabile con noi!miniskater

📧 Per info: info@modenaskateboardschool.it
📱 WhatsApp: 059.9783397
📩 Scarica il volantino e condividilo con i tuoi amici!

Un enorme grazie ai nostri support: Red Bull Italia, UISP Modena, Blue Tomato, TSG, Ursus Snowpark, Professional Snowboarding e Freestyle Academy per rendere possibile il World Rookie Camp e sostenere la crescita degli action sport! 🙌🎉

World Rookie Camp

Corso di skateboard per adulti: divertimento e sfida a ogni età!

Hai sempre sognato di salire su una tavola o vuoi riprendere una vecchia passione?
Il nostro Corso di Skateboard per Adulti è pensato per chi desidera apprendere o migliorare le proprie abilità in uno spazio sicuro e amichevole, a qualsiasi età. Che tu sia un principiante o un rider esperto, le nostre lezioni sono personalizzate per adattarsi alle tue esigenze.

Corso di Skateboard per Adulti

Cosa ti aspetta nel corso?
I partecipanti potranno imparare con istruttori qualificati che forniranno supporto passo dopo passo, come :

  • Basi della tecnica: apprendimento di posture corrette, spinta e frenata.
  • Trick e manovre base: ollie, manual, equilibrio su rail e molto altro.
  • Transizioni: tecniche di gestione su rampe, mini ramp e bowl.
  • Street style: miglioramento delle tecniche per affrontare strutture urbane o park.
  • Sicurezza e prevenzione: protezioni obbligatorie per garantire un’esperienza senza rischi.

Le lezioni si svolgono nel nostro skatepark indoor attrezzato, ideale per apprendere e migliorare anche nei mesi invernali. Potrai divertirti e migliorare in un ambiente protetto, con spazi dedicati per ogni livello di abilità.

Perché scegliere il corso di skateboard per adulti?

  • Istruttori esperti e appassionati: ogni lezione è guidata da coach certificati che ti accompagneranno in ogni passo.
  • Ambiente inclusivo: che tu stia imparando da zero o affinando tecniche, troverai una community di adulti con la tua stessa passione.
  • Flessibilità e comfort: programma adatto alle esigenze lavorative, con lezioni serali per venire incontro a ogni impegno.

Settimana di Prova Gratuita
Se vuoi provare senza impegno, offriamo una settimana di prova gratuita con attrezzatura inclusa. Successivamente, potrai scegliere di noleggiare ciò che ti serve per continuare il tuo percorso di apprendimento.

Iscrizioni e Info
Il corso si svolge con cadenza settimanale, perfetto per chi vuole allenarsi regolarmente e mantenere alta la motivazione. Unisciti a noi e scopri quanto sia gratificante vivere l’esperienza dello skate a qualsiasi età!

Contattaci con una mail a info@modenaskateboardschool.it  per maggiori dettagli o per prenotare la tua settimana di prova gratuita.
Ti aspettiamo per iniziare (o riprendere) questa straordinaria avventura sullo skate!

Corso avanzati di skateboard: porta le tue abilità al massimo

Sei già un appassionato skater che vuole perfezionare la propria tecnica e imparare nuovi trick? Il nostro Corso Avanzati di Skateboard è progettato per coloro che vogliono portare le proprie abilità al livello successivo. Il corso è dedicato a chi ha già una solida base di skate e vuole perfezionarsi con il supporto di istruttori esperti.

Cosa ti aspetta nel corso?
Il corso avanzato di skateboard ti guiderà attraverso lezioni mirate per sviluppare le tue capacità nei seguenti ambiti:

  • Trick tecnici: perfezionamento di ollie, kickflip, heelflip e altro ancora.
  • Grind e slide: miglioramento delle tecniche sui rail e sugli edge.
  • Transizioni: evoluzione della tua abilità sulle rampe e nei bowl, con focus su flow, drop-in e air tricks.
  • Tecniche di street e park: esercizi specifici per affrontare qualsiasi struttura con fiducia.
  • Prevenzione degli infortuni: esercizi per il rafforzamento e la sicurezza.

Le lezioni si svolgono nel nostro skatepark indoor, attrezzato con tutto ciò che serve per un allenamento professionale, dalla mini ramp alle strutture per il park. Gli istruttori qualificati seguiranno ogni partecipante con un percorso personalizzato, per assicurare il massimo progresso e divertirsi insieme agli altri skater.

Perché scegliere il nostro corso avanzati?

  • Insegnamento personalizzato: i coach ti aiuteranno a lavorare sulle tue necessità specifiche, migliorando ciò che conta davvero.
  • Ambiente stimolante: potrai confrontarti con altri skater del tuo livello e crescere in un’atmosfera competitiva ma amichevole.
  • Accesso alle migliori strutture: il nostro skatepark indoor offre un ambiente sicuro e di alto livello per imparare, provare e perfezionare.


Settimana di Prova Gratuita
Se non sei sicuro che il corso sia adatto a te, offriamo una settimana di prova gratuita per testare le lezioni e conoscere il nostro team. Durante la prova, l’attrezzatura sarà fornita gratuitamente; successivamente, potrai noleggiarla a condizioni vantaggiose.

PRENOTA ORA LA SETTIMANA DI PROVA GRATUITA

Iscriviti ora e migliora le tue performance!
Partecipa al nostro Corso Avanzati di Skateboard e raggiungi nuovi traguardi sulla tua tavola. Potrai esprimere la tua creatività, affinare il tuo stile e conquistare le sfide che ti attendono sullo skate!

Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci inviando una mail a info@modenaskateboardschool.it o a visitare il nostro skatepark indoor: ti aspettiamo per un’esperienza indimenticabile!

Corso BMX per principianti: salta con noi!

Hai sempre sognato di sfrecciare in aria, affrontare curve strette e saltare ostacoli con una BMX? Il nostro Corso di BMX è l’ideale per principianti e appassionati che vogliono imparare le tecniche di base o perfezionare le proprie abilità in un ambiente sicuro e divertente.

Corso BMX per principianti

Cosa imparerai durante il corso?
I partecipanti saranno guidati dai nostri istruttori qualificati e con grande esperienza. Il programma include:

  • Le basi della postura e dell’equilibrio in sella alla BMX.
  • Tecniche di pedalata, frenata e gestione delle curve.
  • Introduzione ai salti, manual e trick di base per costruire le tue capacità gradualmente.
  • Regole di sicurezza e controllo della BMX in pista e in skatepark.

Il nostro skatepark indoor è dotato di strutture che permettono di imparare in un ambiente controllato e stimolante, ideale per praticare in sicurezza e senza preoccupazioni.

Perché scegliere il nostro corso di BMX?

  • Istruttori esperti e appassionati: ogni lezione è studiata per farti progredire con fiducia.
  • Ambiente stimolante e amichevole: impara e divertiti in compagnia di altri rider con la tua stessa passione.
  • Attrezzatura e protezioni: se non hai una BMX, potrai usufruire del nostro noleggio a prezzi convenienti.

Settimana di prova gratuita
Prova il corso senza impegno con una settimana di prova gratuita. Durante questo periodo, l’attrezzatura sarà fornita gratuitamente. Al termine della prova, potrai continuare a migliorare con la possibilità di noleggiare tutto ciò che ti serve per le lezioni.

Orari e iscrizioni
Le lezioni si svolgono settimanalmente e sono pensate per adattarsi alle esigenze di ogni partecipante. Non importa la tua età o il tuo livello di esperienza: siamo qui per aiutarti a crescere e a divertirti in sella alla BMX.

Unisciti al nostro corso BMX per principianti!
Vivi un’esperienza unica che ti aiuterà a sviluppare fiducia, coordinazione e passione per questo sport incredibile. Pedala con noi e scopri quanto può essere emozionante!

Contattaci per maggiori informazioni o per prenotare la tua settimana di prova gratuita. Ti aspettiamo nel nostro skatepark indoor per un’avventura sulle due ruote che non dimenticherai!

Facebook Icon Vimeo Icon Instagrm Icon